Coc Farmaceutici
Massima flessibilità e sicurezza in magazzino grazie alle nuove scaffalature industriali porta pallet sismo-resistenti
Armes ha realizzato per la sede di Rovereto sulla Secchia (MO), scaffalature portapallet sismo-resistenti adatte a stoccare prodotto di varie dimensioni e progettate per asservire sia il reparto produttivo che l’area spedizioni. Coc Farmaceutici è un’importante realtà italiana che dal 1990 si occupa della produzione, del riempimento e del confezionamento in conto terzi di farmaci, dispositivi medici e diagnostici, cosmetici e prodotti veterinari, in forma liquida, in crema o in gel. Con una serie completa di servizi integrati serve multi-nazionali e aziende del settore farmaceutico in Europa, Medio Oriente e Nord Africa.
Un nuovo assetto logistico a sostegno della crescita aziendale
Coc Farmaceutici si è sempre distinta per la sua propensione costante all’innovazione e, grazie a una continua attività di Ricerca & Sviluppo, ha adeguato le caratteristiche dei prodotti alle esigenze del mercato, con l’obiettivo di essere allineati alle più evolute tecnologie a disposizione e all’altezza delle aspirazioni del cliente. Proprio queste sue peculiarità l’hanno portata ad essere la prima scelta di aziende dislocate in tutto il mondo, con un conseguente costante e significativo aumento degli ordini.
In virtù di ciò l’azienda si è affidata all’esperienza di Armes per rivedere l’assetto logistico della sede di Rovereto sulla Secchia in provincia di Modena.
Sicurezza e massima versatilità con scaffalature portapallet sismo-resistenti
All’interno di un’area totale di 3.000 m2 Armes ha progettato e realizzato una scaffalatura portapallet in asservimento sia al reparto produttivo che all’area spedizioni. La struttura, sviluppata su 5 livelli di carico e asservita da carrelli elevatori elettrici a timone e carrelli retrattili, dispone di una capacità massima di 2.270 posti pallet ed è dotata di telai di 3° corrente per una massima flessibilità di stoccaggio e una più semplice gestione di unità di carico di diverso formato, peso e dimensione.
Al fine di garantire la massima sicurezza sia per la merce che per gli operatori le scaffalature sono state progettate e realizzate secondo le normative antisismiche e dotate, nelle zone di passaggio pedonale, degli appositi schienali in rete per evitare cadute di materiale.
Cliente: Coc Farmaceutici
Settore merceologico: azienda di confezionamento farmaci
Luogo: Rovereto sulla Secchia (MO)
SOLUZIONE
Struttura porta pallet sismo-resistente servita da carrello retrattile e carrelli elevatori elettrici a timone, sviluppata su 5 livelli di carico e con una capacità di stoccaggio totale di 2.270 UDC.
PARTICOLARITÀ TECNICHE
– In osservanza del dimensionamento sismico sono state seguite le seguenti attenzioni:
1. Utilizzo di materiali maggiormente performanti quali acciai speciali
2. Tutte le strutture sono state vincolate a pavimento mediante utilizzo di tasselli chimici composti da barra filettata e resina.
3. Bullonatura di tutti i correnti
4. Controventature di piano
– Sono stati utilizzati telai di 3° corrente per aumentare la flessibilità e sicurezza nella movimentazione delle merci
VALORE AGGIUNTO
L’intera struttura, composta da scaffalatura sismo-resistente, è stata progettata e realizzata per gestire al meglio unità di carico di diverso formato, ottimizzando la gestione dello spazio e supportando le prospettive di crescita dell’azienda.
IL MAGAZZINO IN NUMERI
– Superficie edificio: 3.000 m2
– Altezza strutture: 5.5 m
– Livelli di carico: n. 5
– Unità di carico: Europallet 800mm x 1200mm H= 800mm/1.200mm/1.700mm
– Capacità complessiva di stoccaggio: 16.189 UDC